Questo post è la prima parte della nuova serie. Prossimamente uscirà il secondo post che presenterà le ultime dieci squadre nella Serie A. Infatti in questo post vi saranno i primi dieci club del nostro Campionato e saranno posizionati in ordine di chi ha più giocatori italiani e meno stranieri. Ovviamente vi sarà tutta la rosa di ogni squadra, perciò è probabile che fra i club ci sarà differenza di numero di calciatori. Partirò dall'ultimo posto, ovvero con la squadra con meno giocatori di nazionale italiana.
Bene, ora posso lasciarvi alla classifica:
All'ultimo posto con 22 stranieri e solo 5 italiani
NAPOLI:
Squadra che lotta per lo scudetto nella classifica reale, in questa sicuramente non è molto in alto. Squadra molto forte, con giocatori forti, ma molti di questi sono stranieri come Mertens, Hamsik, Reina, Callejon e molti altri. Come italiani vi sono Insigne, Maggio, Jorginho e soli altri due. Squadra molto tecnica ma anche fisica, ultimamente a rischio con il portiere spagnolo Reina che ha fatto le visite mediche per il Milan. Lotta invece fra squadre straniere per uno del trio offensivo, Hamsik ormai intoccabile da Napoli.
Il nono posto se lo guadagna con 25 stranieri e 11 italiani
LAZIO:
Questa squadra è quella con il maggior numero di stranieri ma non è ultima perchè i calciatori italiani compensano. Squadra che lotta per arrivare in Champions, in Europa non sta facendo niente male e vorrebbe vincere la Coppa. Infatti se vincesse l'Europa League andrebbe direttamente in Champions ma i biancocelesti preferirebbero andare sul sicuro, arrivare nelle prime quattro in Serie A. Club con giovani talenti addirittura richiesti da grandissime squadre come il Real Madrid. Fra questi Milinkovic-Savic richiesto dalla spagnola ma se lasciasse Roma i tifosi probabilmente reagirebbero negativamente verso il serbo. inzaghi sta facendo un buonissimo lavoro e non si lascerà scappare sicuramente l'ultima parte di stagione.
Passando all'ottavo posto con 23 stranieri e 10 italiani
ROMA:
Squadra partita male all'inizio del girone di ritorno, nonostante ciò, i giallorossi si stanno conservando il terzo posto per la Champions. Anche questo club, avanti con la Serie A ma ottava in questa classifica. Ci sono molti giocatori stranieri come Perotti, Dzeko, Under e molti altri altrettanto forti. Come italiani invece vi sono El Shaarawy, Pellegrini e il capitano De Rossi. Il club della capitale ha da poco ritrovato i gol di Edin che all'inizio del girone di ritorno aveva smesso di segnare e perciò di portare in vantaggio la squadra giallorossa. A rischio Strootman in partenza, notizia uscita anche all'inizio della stagione ma l'olandese aveva deciso di restare a Roma. Squadra forte che si è dovuta adattare al nuovo allenatore Di Francesco, non facile apprezzarlo anche per i tifosi.
Mentre andando al settimo posto troviamo con 20 stranieri e 12 italiani
SAMPDORIA:
Questa squadra sembrava essere partita con la convinzione di arrivare in Europa League, nella seconda parte di stagione è calata. Alcuni dicono che i genovesi sono calati in classifica per la stanchezza, altri, i più numerosi, pensano che sia successo ciò alla Samp per il Milan che, a differenza dei genovesi, nel girone di ritorno sono cresciuti conquistando il sesto posto. Quagliarella ha sempre provato a portare avanti la sua squadra, solo quest'anno, o meglio, solo in una parte dell'anno ci è riuscito molto bene. In questa stagione questo club si è fatto notare e ha incominciato a emettere paura ad alcune squadre, a molte. Ultimamente ha subito sconfitte pesanti, quella a Crotone persa 4 a 1 e quella in casa contro l'Inter persa per ben 5 gol a 0. Questi momenti non sono facili da affrontare sia per i giocatori che per gli allenatori, anche se quelli che sembrano stiano soffrendo di più sono i tifosi.
A quasi metà classifica invece troviamo con 20 stranieri e 13 italiani
FIORENTINA:
Squadra che sta vivendo un momento particolare. Gioioso per le ultime tre partite vinte e triste per la morte di Davide Astori, giocatore della Fiorentina e capitano. Ma la viola continua a giocare con determinazione. Molti giocatori stranieri e forti come Badelj che ha ereditato la fascia da capitano al posto di Astori e alcuni italiani come Chiesa, Falcinelli e altri altrettanto forti. Squadra a metà classifica in Serie A e a metà classifica anche qui. I tifosi dopo la morte del capitano si sono ripresi più forti che mai, lo stesso anche i giocatori. La squadra ha deciso, come il Cagliari, di ritirare la maglia con il numero 13 in segno di rispetto e umiltà in confronto al proprio ex capitano.
Avvicinandosi sempre di più al podio troviamo con 16 stranieri e 12 italiani
JUVENTUS:
Sì, la Juventus. Molti probabilmente non se la sarebbero aspettata, dato che questa squadra è prima nel nostro Campionato e fa giocare molti italiani. Ma il fatto è che, sì fa giocare molti italiani ma tiene altrettanti stranieri in panchina. Perciò, se prendi in considerazione tutta la rosa, la squadra torinese è al di fuori delle prime tre. Squadra non partita benissimo all'inizio Campionato, teneva comunque il Napoli che, nelle ultime giornate, si è fatto sorpassare dalla Juventus anche se la differenza fra i due club è di soli due punti perciò gli azzurri hanno ancora possibilità di vincere lo scudetto. Molti stranieri forti nella torinese, fra questi Dybala, Higuain, Matuidi e tanti altri. Come italiani invece il capitano Buffon, Chiellini, De Sciglio e altri.
Al quarto posto invece troviamo con 15 stranieri e 11 italiani
INTER:
Squadra che quest'anno, con l'arrivo di Spalletti si è portata addirittura nella zona Champions. In questa classifica infatti quarta come in Serie A e probabilmente continuerà a sorprenderci, sia la squadra che Luciano Spalletti. In sospeso ha il derby che di sicuro, quando toccherà alle due milanesi, l'Inter sarà prontissimo per la sfida. Molti stranieri forti come il capitano Icardi che si vocifera possa trasferirsi al Real Madrid, ma tutto è ancora da definire. Anche gli italiani si fanno notare, fra questi Candreva, Gagliardini e D'Ambrosio. Dopo il successo con la Sampdoria per 5 gol a 0 fuori casa, i nerazzurri hanno ipreo determinazione e coraggio per conservare il quarto posto per la Champions.
Salendo sul podio con 14 stranieri e 11 italiani
ATALANTA:
Squadra che successivamente potrete notare a pari merito con la seconda, ma ho contato la squadra con più italiani e non se ha solo uno straniero in più. L'Atalanta è un club che l'hanno scorso ha stupito tutti con il suo arrivo in Europa League, purtroppo eliminata dal Borussia Dortmund nei sedicesimi. Quest'anno peggio, ancora solo ottava con davanti Sampdoria, Milan e Lazio, squadre che l'anno precedente erano arrivate sotto la bergamasca. Possibili cessioni di Caldara, invece già ceduto Andrea Conti, decisivo nella precedente stagione, mentre in prestito Kessie sempre al Milan.
Al secondo posto con 15 stranieri e 12 italiani
TORINO:
Squadra al limite di questa classifica. Per ora decima in Serie A e seconda in questo post. Club che da poco ha accolto il nuovo allenatore Mazzarri. Squadra partita affatto male, Belotti continuava a segnare, ma dopo l'infortunio ha smesso di portare avanti il Torino. All'inizio della stagione si vociferava un possibile trasferimento del "Gallo" al Milan, ma è ancora nella portata dei rossoneri. Un Torino che l'anno scorso era arrivato nella nona posizione, quest'anno molti lo davano da Europa League, ma ciò non è accaduto. Squadra che non ha però mai perso la determinazione, e chissà, magari in questa parte di fine stagione ci sorprenderà tutti.
E al primo posto, probabilmente nessuno se la sarebbe mai aspettata, con 16 stranieri e 19 italiani
MILAN:
Squadra al sesto posto nella Serie A mentre prima in questa classifica. Squadra che nel girone d'andata con Vincenzo Montella era addirittura undicesima, dopo Milan VS Torino sempre del girone d'andata, è stato esonerato ed è subentrato Gennaro Gattuso, allenatore della primavera. La prima partita per il calabrese è stata Benevento VS Milan finita, con lo sfortunato pareggio nei minuti di recupero del secondo tempo di Brignoli, 2 a 2. A primo impatto non si è presentato bene ai tifosi milanisti ma successivamente è andata meglio. Infatti a Milan VS Bologna ha vinto per 2 a 1 con la doppietta di Bonaventura. Successivamente Verona VS Milan e Milan VS Atalanta entrambe perse senza segnare. Come ultima partita del girone d'andata, Fiorentina VS Milan è finita 1 a 1, il secondo pareggio per Gattuso. I tifosi non erano molto contenti, inizialmente pensavano che il nuovo tecnico avrebbe cambiato la direzione dei rossoneri ma per il momento non accadeva molto. Invece, all'inizio del girone di ritorno è incominciata la rimonta. Infatti Milan VS Crotone, Cagliari VS Milan e Milan VS Lazio sono state tutte vinte dai rossoneri e successivamente arriva il terzo pareggio, Udinese VS Milan finita 1 a 1. Dopodichè tutte le partite vinte, escluse quelle di Europa League, vinta 4 a 0 contro la Spal, 1 a 0 contro la Sampdoria, 2 a 0 contro la Roma, 1 a 0 contro il Genoa ed infine 3 a 2 contro il Chievoverona. E ieri è finita Juventus VS Milan, domani Post Partita di questa gara.
BUONA PASQUA!
Ho fatto uscire questo post molto lungo per augurarvi Buona Pasqua e per chi non credesse nella Pasqua è uscito per il Pesce d'Aprile. Infatti, se avete letto tutto il testo del post, saprete che questo è solo il primo post. Se non avete ancora letto tutto il testo correte a leggerlo se volete sapere la classifica delle squadre con più italiani! La seconda parte di questa serie uscirà il primo Maggio 2018 in occasione della Festa dei lavoratori o del lavoro!
Vi auguro ancora Buona Pasqua o Pesce d'Aprile e domani prossimo Post Partita su Juventus VS Milan! Non Mancate!
Bene, ora posso lasciarvi alla classifica:
All'ultimo posto con 22 stranieri e solo 5 italiani
NAPOLI:
Squadra che lotta per lo scudetto nella classifica reale, in questa sicuramente non è molto in alto. Squadra molto forte, con giocatori forti, ma molti di questi sono stranieri come Mertens, Hamsik, Reina, Callejon e molti altri. Come italiani vi sono Insigne, Maggio, Jorginho e soli altri due. Squadra molto tecnica ma anche fisica, ultimamente a rischio con il portiere spagnolo Reina che ha fatto le visite mediche per il Milan. Lotta invece fra squadre straniere per uno del trio offensivo, Hamsik ormai intoccabile da Napoli.
Il nono posto se lo guadagna con 25 stranieri e 11 italiani
LAZIO:
Questa squadra è quella con il maggior numero di stranieri ma non è ultima perchè i calciatori italiani compensano. Squadra che lotta per arrivare in Champions, in Europa non sta facendo niente male e vorrebbe vincere la Coppa. Infatti se vincesse l'Europa League andrebbe direttamente in Champions ma i biancocelesti preferirebbero andare sul sicuro, arrivare nelle prime quattro in Serie A. Club con giovani talenti addirittura richiesti da grandissime squadre come il Real Madrid. Fra questi Milinkovic-Savic richiesto dalla spagnola ma se lasciasse Roma i tifosi probabilmente reagirebbero negativamente verso il serbo. inzaghi sta facendo un buonissimo lavoro e non si lascerà scappare sicuramente l'ultima parte di stagione.
Passando all'ottavo posto con 23 stranieri e 10 italiani
ROMA:
Squadra partita male all'inizio del girone di ritorno, nonostante ciò, i giallorossi si stanno conservando il terzo posto per la Champions. Anche questo club, avanti con la Serie A ma ottava in questa classifica. Ci sono molti giocatori stranieri come Perotti, Dzeko, Under e molti altri altrettanto forti. Come italiani invece vi sono El Shaarawy, Pellegrini e il capitano De Rossi. Il club della capitale ha da poco ritrovato i gol di Edin che all'inizio del girone di ritorno aveva smesso di segnare e perciò di portare in vantaggio la squadra giallorossa. A rischio Strootman in partenza, notizia uscita anche all'inizio della stagione ma l'olandese aveva deciso di restare a Roma. Squadra forte che si è dovuta adattare al nuovo allenatore Di Francesco, non facile apprezzarlo anche per i tifosi.
Mentre andando al settimo posto troviamo con 20 stranieri e 12 italiani
SAMPDORIA:
Questa squadra sembrava essere partita con la convinzione di arrivare in Europa League, nella seconda parte di stagione è calata. Alcuni dicono che i genovesi sono calati in classifica per la stanchezza, altri, i più numerosi, pensano che sia successo ciò alla Samp per il Milan che, a differenza dei genovesi, nel girone di ritorno sono cresciuti conquistando il sesto posto. Quagliarella ha sempre provato a portare avanti la sua squadra, solo quest'anno, o meglio, solo in una parte dell'anno ci è riuscito molto bene. In questa stagione questo club si è fatto notare e ha incominciato a emettere paura ad alcune squadre, a molte. Ultimamente ha subito sconfitte pesanti, quella a Crotone persa 4 a 1 e quella in casa contro l'Inter persa per ben 5 gol a 0. Questi momenti non sono facili da affrontare sia per i giocatori che per gli allenatori, anche se quelli che sembrano stiano soffrendo di più sono i tifosi.
A quasi metà classifica invece troviamo con 20 stranieri e 13 italiani
FIORENTINA:
Squadra che sta vivendo un momento particolare. Gioioso per le ultime tre partite vinte e triste per la morte di Davide Astori, giocatore della Fiorentina e capitano. Ma la viola continua a giocare con determinazione. Molti giocatori stranieri e forti come Badelj che ha ereditato la fascia da capitano al posto di Astori e alcuni italiani come Chiesa, Falcinelli e altri altrettanto forti. Squadra a metà classifica in Serie A e a metà classifica anche qui. I tifosi dopo la morte del capitano si sono ripresi più forti che mai, lo stesso anche i giocatori. La squadra ha deciso, come il Cagliari, di ritirare la maglia con il numero 13 in segno di rispetto e umiltà in confronto al proprio ex capitano.
Avvicinandosi sempre di più al podio troviamo con 16 stranieri e 12 italiani
JUVENTUS:
Sì, la Juventus. Molti probabilmente non se la sarebbero aspettata, dato che questa squadra è prima nel nostro Campionato e fa giocare molti italiani. Ma il fatto è che, sì fa giocare molti italiani ma tiene altrettanti stranieri in panchina. Perciò, se prendi in considerazione tutta la rosa, la squadra torinese è al di fuori delle prime tre. Squadra non partita benissimo all'inizio Campionato, teneva comunque il Napoli che, nelle ultime giornate, si è fatto sorpassare dalla Juventus anche se la differenza fra i due club è di soli due punti perciò gli azzurri hanno ancora possibilità di vincere lo scudetto. Molti stranieri forti nella torinese, fra questi Dybala, Higuain, Matuidi e tanti altri. Come italiani invece il capitano Buffon, Chiellini, De Sciglio e altri.
Al quarto posto invece troviamo con 15 stranieri e 11 italiani
INTER:
Squadra che quest'anno, con l'arrivo di Spalletti si è portata addirittura nella zona Champions. In questa classifica infatti quarta come in Serie A e probabilmente continuerà a sorprenderci, sia la squadra che Luciano Spalletti. In sospeso ha il derby che di sicuro, quando toccherà alle due milanesi, l'Inter sarà prontissimo per la sfida. Molti stranieri forti come il capitano Icardi che si vocifera possa trasferirsi al Real Madrid, ma tutto è ancora da definire. Anche gli italiani si fanno notare, fra questi Candreva, Gagliardini e D'Ambrosio. Dopo il successo con la Sampdoria per 5 gol a 0 fuori casa, i nerazzurri hanno ipreo determinazione e coraggio per conservare il quarto posto per la Champions.
Salendo sul podio con 14 stranieri e 11 italiani
ATALANTA:
Squadra che successivamente potrete notare a pari merito con la seconda, ma ho contato la squadra con più italiani e non se ha solo uno straniero in più. L'Atalanta è un club che l'hanno scorso ha stupito tutti con il suo arrivo in Europa League, purtroppo eliminata dal Borussia Dortmund nei sedicesimi. Quest'anno peggio, ancora solo ottava con davanti Sampdoria, Milan e Lazio, squadre che l'anno precedente erano arrivate sotto la bergamasca. Possibili cessioni di Caldara, invece già ceduto Andrea Conti, decisivo nella precedente stagione, mentre in prestito Kessie sempre al Milan.
Al secondo posto con 15 stranieri e 12 italiani
TORINO:
Squadra al limite di questa classifica. Per ora decima in Serie A e seconda in questo post. Club che da poco ha accolto il nuovo allenatore Mazzarri. Squadra partita affatto male, Belotti continuava a segnare, ma dopo l'infortunio ha smesso di portare avanti il Torino. All'inizio della stagione si vociferava un possibile trasferimento del "Gallo" al Milan, ma è ancora nella portata dei rossoneri. Un Torino che l'anno scorso era arrivato nella nona posizione, quest'anno molti lo davano da Europa League, ma ciò non è accaduto. Squadra che non ha però mai perso la determinazione, e chissà, magari in questa parte di fine stagione ci sorprenderà tutti.
E al primo posto, probabilmente nessuno se la sarebbe mai aspettata, con 16 stranieri e 19 italiani
MILAN:
Squadra al sesto posto nella Serie A mentre prima in questa classifica. Squadra che nel girone d'andata con Vincenzo Montella era addirittura undicesima, dopo Milan VS Torino sempre del girone d'andata, è stato esonerato ed è subentrato Gennaro Gattuso, allenatore della primavera. La prima partita per il calabrese è stata Benevento VS Milan finita, con lo sfortunato pareggio nei minuti di recupero del secondo tempo di Brignoli, 2 a 2. A primo impatto non si è presentato bene ai tifosi milanisti ma successivamente è andata meglio. Infatti a Milan VS Bologna ha vinto per 2 a 1 con la doppietta di Bonaventura. Successivamente Verona VS Milan e Milan VS Atalanta entrambe perse senza segnare. Come ultima partita del girone d'andata, Fiorentina VS Milan è finita 1 a 1, il secondo pareggio per Gattuso. I tifosi non erano molto contenti, inizialmente pensavano che il nuovo tecnico avrebbe cambiato la direzione dei rossoneri ma per il momento non accadeva molto. Invece, all'inizio del girone di ritorno è incominciata la rimonta. Infatti Milan VS Crotone, Cagliari VS Milan e Milan VS Lazio sono state tutte vinte dai rossoneri e successivamente arriva il terzo pareggio, Udinese VS Milan finita 1 a 1. Dopodichè tutte le partite vinte, escluse quelle di Europa League, vinta 4 a 0 contro la Spal, 1 a 0 contro la Sampdoria, 2 a 0 contro la Roma, 1 a 0 contro il Genoa ed infine 3 a 2 contro il Chievoverona. E ieri è finita Juventus VS Milan, domani Post Partita di questa gara.
BUONA PASQUA!
Ho fatto uscire questo post molto lungo per augurarvi Buona Pasqua e per chi non credesse nella Pasqua è uscito per il Pesce d'Aprile. Infatti, se avete letto tutto il testo del post, saprete che questo è solo il primo post. Se non avete ancora letto tutto il testo correte a leggerlo se volete sapere la classifica delle squadre con più italiani! La seconda parte di questa serie uscirà il primo Maggio 2018 in occasione della Festa dei lavoratori o del lavoro!
Vi auguro ancora Buona Pasqua o Pesce d'Aprile e domani prossimo Post Partita su Juventus VS Milan! Non Mancate!
Commenti
Posta un commento