I vostri compagni di squadra vogliono i numeri più belli secondo loro? Non c'è problema, ora scoprirai quale numero fa al caso tuo!
Buongiorno e ben ritrovati, come avrete capito vi mostrerò la storia di tutti i numeri di maglia, quale scegliere e perché. Non c'è bisogno di litigare per il numero 10 o il 7 o tanti altri numeri, ce ne sono altri che sono davvero ottimi. Oggi arriverò fino al 30, aspetto visualizzazioni e andrò avanti.
1- Numero per il portiere titolare
2- Terzino destro, ma anche difensore centrale.
3- Difensore centrale
4- Centrocampista, regista, molto bello come numero, fatelo vostro
5- Mediano o difensore centrale
6- Difensore o centrocampista, esempi come Baresi o Verratti
7- Esterno alto, ma non dovete per forza sembrare Ronaldo
8- Trequartista o esterno alto, giocatore di ottima qualità, fatelo vostro
9- Prima punta, uno che fa gol
10- Capitano della squadra, trequartista o attaccante, dotato di grande tecnica. Esempi? Modric
11- Seconda punta, esterno alto o trequartista, non spingete per questo numero, tanti lo vorranno
12- Secondo portiere, ma anche terzino sinistro o destro
13- Difensore centrale
14- Trequartista o esterno alto, esempi? Cruijff
15- A chi piacciono i numeri dispari? Buon numero, potrete diventare leggende
16- Centrocampista
17- Attaccante
18- Rebic un esempio, seconda punta
19- Difensore centrale o terzino, Bonucci
20- Regista
21- Centrocampista di classe in panchina
22- Ottimo giocatore ma sottovalutato
23- Panchinaro fisso
24- Terzo portiere, terzino o difensore, Rugani
25- Secondo numero dispari (che nessuno vuole) potreste diventare leggende
26- Punta di riserva
27- Un certo Fabio Quagliarella, fatelo vostro
28- Difensore di riserva o ultimo portiere.
29- Forti terzini
30- 15+15= Numero pari, potreste diventare leggende
Tra questi scegliete quello che vi rappresenta di più. Alcuni numeri sono sottovalutati, ma come Zidane con il 21, prima non lo voleva nessuno. Un 15 può diventare il 21 della situazione.
ALLA PROSSIMA!
Buongiorno e ben ritrovati, come avrete capito vi mostrerò la storia di tutti i numeri di maglia, quale scegliere e perché. Non c'è bisogno di litigare per il numero 10 o il 7 o tanti altri numeri, ce ne sono altri che sono davvero ottimi. Oggi arriverò fino al 30, aspetto visualizzazioni e andrò avanti.
1- Numero per il portiere titolare
2- Terzino destro, ma anche difensore centrale.
3- Difensore centrale
4- Centrocampista, regista, molto bello come numero, fatelo vostro
5- Mediano o difensore centrale
6- Difensore o centrocampista, esempi come Baresi o Verratti
7- Esterno alto, ma non dovete per forza sembrare Ronaldo
8- Trequartista o esterno alto, giocatore di ottima qualità, fatelo vostro
9- Prima punta, uno che fa gol
10- Capitano della squadra, trequartista o attaccante, dotato di grande tecnica. Esempi? Modric
11- Seconda punta, esterno alto o trequartista, non spingete per questo numero, tanti lo vorranno
12- Secondo portiere, ma anche terzino sinistro o destro
13- Difensore centrale
14- Trequartista o esterno alto, esempi? Cruijff
15- A chi piacciono i numeri dispari? Buon numero, potrete diventare leggende
16- Centrocampista
17- Attaccante
18- Rebic un esempio, seconda punta
19- Difensore centrale o terzino, Bonucci
20- Regista
21- Centrocampista di classe in panchina
22- Ottimo giocatore ma sottovalutato
23- Panchinaro fisso
24- Terzo portiere, terzino o difensore, Rugani
25- Secondo numero dispari (che nessuno vuole) potreste diventare leggende
26- Punta di riserva
27- Un certo Fabio Quagliarella, fatelo vostro
28- Difensore di riserva o ultimo portiere.
29- Forti terzini
30- 15+15= Numero pari, potreste diventare leggende
Tra questi scegliete quello che vi rappresenta di più. Alcuni numeri sono sottovalutati, ma come Zidane con il 21, prima non lo voleva nessuno. Un 15 può diventare il 21 della situazione.
ALLA PROSSIMA!
Commenti
Posta un commento