Si avvicina sempre più la fine del campionato di questa fantastica Serie A. In questo post commenterò le partite, nel prossimo la classifica che sussegue a codeste. Partiamo dall'apertura di questa giornata: Lazio vs Empoli si conclude con un risultato di 1-0 per i laziali con un rigore firmato da Caicedo che sblocca e fa terminare in tal modo la partita. Empoli che reagisce senza ribaltare il match. Venerdì Chievo vs Roma. Giallorossi che si portano a casa la partita con tre gol: il primo lo firma El Shaarawy, il secondo Edin Dzeko, infine la termina Kolarov. Una partita che cerca di perdonare i giocatori della Roma che in precedenza avevano perso ben 7-1 con i viola.
Sabato Fiorentina vs Napoli e Parma vs Inter. Partiamo con la prima nominata. Un risultato di 0-0 che riconferma la Fiorentina una squadra che riesce a competere con squadre superiori in classifica; e con un Napoli che sì, fa la sua partita, ma che deve assolutamente ritrovare i giocatori della stagione precedente. Un esempio può sicuramente essere Mertens. L'anno precedente 38 presenze e 18 gol, attualmente 21 presenze 8 gol. Rendimento decente per un attaccante? Sì, ma non per Mertens. Ci basti pensare che un anno fa lottava per essere il capocannoniere, ora rischia di non rientrare tra i primi dieci. Parma vs Inter si conclude invece 0-1. Partita combattuta se non fosse per quel giocatore che entra al 77' e segna il gol della vittoria al 79'. Parliamo del nerazzurro Lautaro Martinez che fora le mani di Sepe e segna il gol che porta i Milanesi in vantaggio.
Domenica tante partite, andiamo in ordine. Bologna vs Genoa termina con un risultato di 1-1. Bologna che sblocca la partita con Mattia Destro, Genoa che risponde con Lukas Lerager.
Atalanta vs Spal, invece, termina 2-1. I ferraresi si illudono con un gol di Petagna che li porta in vantaggio. Dopodichè Ilicic e Zapata concludono la partita che fa festeggiare gli Atalantini. Nel pomeriggio anche Sampdoria vs Frosinone e Torino vs Udinese. La prima termina 0-1 on i gialloblu che vincono contro una grande squadra mentre la seconda termina 1-0 per i Piemontesi. Verso sera Sassuolo vs Juventus termina 0-3. Infine in nottata Milan vs Cagliari termina 3-0 e i rossoneri possono festeggiare, sono proprio loro a concludere la giornata, molto interessante e molto competitiva.
Ecco a voi Calciocamilla.
Sabato Fiorentina vs Napoli e Parma vs Inter. Partiamo con la prima nominata. Un risultato di 0-0 che riconferma la Fiorentina una squadra che riesce a competere con squadre superiori in classifica; e con un Napoli che sì, fa la sua partita, ma che deve assolutamente ritrovare i giocatori della stagione precedente. Un esempio può sicuramente essere Mertens. L'anno precedente 38 presenze e 18 gol, attualmente 21 presenze 8 gol. Rendimento decente per un attaccante? Sì, ma non per Mertens. Ci basti pensare che un anno fa lottava per essere il capocannoniere, ora rischia di non rientrare tra i primi dieci. Parma vs Inter si conclude invece 0-1. Partita combattuta se non fosse per quel giocatore che entra al 77' e segna il gol della vittoria al 79'. Parliamo del nerazzurro Lautaro Martinez che fora le mani di Sepe e segna il gol che porta i Milanesi in vantaggio.
Domenica tante partite, andiamo in ordine. Bologna vs Genoa termina con un risultato di 1-1. Bologna che sblocca la partita con Mattia Destro, Genoa che risponde con Lukas Lerager.
Atalanta vs Spal, invece, termina 2-1. I ferraresi si illudono con un gol di Petagna che li porta in vantaggio. Dopodichè Ilicic e Zapata concludono la partita che fa festeggiare gli Atalantini. Nel pomeriggio anche Sampdoria vs Frosinone e Torino vs Udinese. La prima termina 0-1 on i gialloblu che vincono contro una grande squadra mentre la seconda termina 1-0 per i Piemontesi. Verso sera Sassuolo vs Juventus termina 0-3. Infine in nottata Milan vs Cagliari termina 3-0 e i rossoneri possono festeggiare, sono proprio loro a concludere la giornata, molto interessante e molto competitiva.
Ecco a voi Calciocamilla.
Commenti
Posta un commento