Buon pomeriggio e ben ritrovati, oggi dirò la mia su De Ligt. Ormai è passato circa un mese dall'arrivo di De Ligt alla Juve e vorrei esporre la mia opinione. Ha giocato titolare contro il Napoli fornendo una modesta prestazione. Contro la Germania, ha vinto 4 a 2 nonostante ha regalato un rigore ai tedeschi. Segnali positivi? Certamente no. L'Olanda rischia anche di non andare agli Europei, forse per differenza reti. Ma parliamo della sua carriera alla Juventus. Prima di esprimermi vorrei farvi leggere un intervista di Marco Bellinazzo che dice una cosa molto importante.
“La Juventus è la squadra che durante il calciomercato ha realizzato prevalentemente colpi in entrata. Non vanno sottovalutate le cessioni di Cancelo e Kean che hanno portato comunque 51 milioni di plusvalenze, ma la Juve si trova in una situazione molto particolare. Cristiano Ronaldo, Higuain, Rabiot, Ramsey costano tanto ogni anno, tra ingaggi e lavoro 500 milioni di euro e non credo che il club di Agnelli possa sopportarlo. Sicuramente non avrebbe voluto trovarsi in questa situazione, ma il calciomercato estivo non ha permesso di vendere certi giocatori. In rosa ci sono esuberi che costano tantissimo e devono trovare una sistemazione. La Juve ha una situazione preoccupante e dovrà rientrare l’anno prossimo per non avere alcun tipo di problemi con la UEFA. Bisogna vincere la Champions o generare molte plusvalenze, ma non sono convinto bastino per andare in attivo”.
Personalmente sono d'accordo con Bellinazzo perché ha descritto una situazione che a molti tifosi è sfuggita. Se Cancelo e Kean sono stati protagonisti del mercato in uscita creando plusvalenze, Ramsey, Rabiot, Higuain e Ronaldo sono soldi spesi ogni anno, tanti soldi. Questo di conseguenza porta a delle cessioni per guadagnarci, il guadagno è utilizzato per pagare gli stipendi dei giocatori elencati in precedenza. E' un ciclo che se spezzato solo in un mercato crea problemi. Parliamo proprio del problema bianconero di questo mercato estivo. Spende troppo e cede poco. In rosa ci sono esuberi costosi e difficili da vendere, cosa fai in questo caso? Punti a giocatori costosi ma più semplici da vendere perché magari giovani e prometenti. In questo caso spunta il nome di De Ligt. I bianconeri potrebbero uscire da questa brutta situazione solo con la sua cessione, per essere sicuri magari anche quella di Dybala. Venderanno l'olandese? Sicuramente sarebbe una soluzione, magari possono cederlo quando Chiellini avrà ripreso e quindi il posto, che tuttora possiede De Ligt, sarebbe del capitano. Così anche l'olandese sarebbe un esubero costoso, pronto per avere un futuro lontano dai bianconeri.
ALLA PROSSIMA!
“La Juventus è la squadra che durante il calciomercato ha realizzato prevalentemente colpi in entrata. Non vanno sottovalutate le cessioni di Cancelo e Kean che hanno portato comunque 51 milioni di plusvalenze, ma la Juve si trova in una situazione molto particolare. Cristiano Ronaldo, Higuain, Rabiot, Ramsey costano tanto ogni anno, tra ingaggi e lavoro 500 milioni di euro e non credo che il club di Agnelli possa sopportarlo. Sicuramente non avrebbe voluto trovarsi in questa situazione, ma il calciomercato estivo non ha permesso di vendere certi giocatori. In rosa ci sono esuberi che costano tantissimo e devono trovare una sistemazione. La Juve ha una situazione preoccupante e dovrà rientrare l’anno prossimo per non avere alcun tipo di problemi con la UEFA. Bisogna vincere la Champions o generare molte plusvalenze, ma non sono convinto bastino per andare in attivo”.
Personalmente sono d'accordo con Bellinazzo perché ha descritto una situazione che a molti tifosi è sfuggita. Se Cancelo e Kean sono stati protagonisti del mercato in uscita creando plusvalenze, Ramsey, Rabiot, Higuain e Ronaldo sono soldi spesi ogni anno, tanti soldi. Questo di conseguenza porta a delle cessioni per guadagnarci, il guadagno è utilizzato per pagare gli stipendi dei giocatori elencati in precedenza. E' un ciclo che se spezzato solo in un mercato crea problemi. Parliamo proprio del problema bianconero di questo mercato estivo. Spende troppo e cede poco. In rosa ci sono esuberi costosi e difficili da vendere, cosa fai in questo caso? Punti a giocatori costosi ma più semplici da vendere perché magari giovani e prometenti. In questo caso spunta il nome di De Ligt. I bianconeri potrebbero uscire da questa brutta situazione solo con la sua cessione, per essere sicuri magari anche quella di Dybala. Venderanno l'olandese? Sicuramente sarebbe una soluzione, magari possono cederlo quando Chiellini avrà ripreso e quindi il posto, che tuttora possiede De Ligt, sarebbe del capitano. Così anche l'olandese sarebbe un esubero costoso, pronto per avere un futuro lontano dai bianconeri.
ALLA PROSSIMA!
Commenti
Posta un commento